Cosa fare per prevenire la cellulite e per combatterla con la medicina.

La cellulite è l’incubo estetico femminile per eccellenza. L’ideale di un corpo snello e tonico è infatti quello perseguito dalla maggior parte delle donne che vogliono apparire sempre in forma e che amano sentirsi bene con sé stesse. Il “mostro” però non risparmia nessuna, o quasi. Per questo è molto importante sapere come prevenire la cellulite

Cos’è la cellulite?

Si tratta del principale inestetismo (del quale soffrono l’80% delle donne, alcune anche prima dei 20 anni), una degenerazione progressiva del tessuto sottocutaneo. In pratica, quando il tessuto adiposo si accumula in modo eccessivo intrappola anche l’acqua e si forma quella che comunemente viene chiamata cellulite, ed il risultato è quell’odiata pelle a “buccia d’arancia”.

Il dibattito nella comunità scientifica tra chi la considera una patologia e chi una condizione fisiologica è ancora aperto, ma anche se non è legata a rischi di complicazioni, come possiamo evitarla?

Come prevenire la cellulite: 5 consigli utili

La comunità medica non è ancora tutta d’accordo sulle decine di cause ipotizzate, ma il pensiero più diffuso è quello che la cellulite sia legata a fattori di natura diversa tra i quali quelli:

  • Genetici;
  • Ormonali;
  • Ambientali;
  • Farmacologici;
  • Relativi allo stato di vita. 

Per contrastare l’insorgenza di questa fastidioso inestetismo è quindi consigliabile:

  1. Dimagrire o mantenere il peso forma: seguire una dieta sana è la strategia più efficace per prevenire la cellulite, combatterla ed eliminarla. Il dimagrimento deve essere regolare e progressivo, se veloce potrebbe peggiorare il problema.
  2. Allenare i muscoli di gambe, cosce e glutei: lavoro utile anche per la prevenzione cardiovascolare.
  3. Bere molto e ridurre il consumo di sale: aiuta a contrastare la ritenzione idrica, considerando che la cellulite è considerata una combinazione di acqua e grasso. 
  4. Smettere di fumare: tra le cause della cellulite c’è l’invecchiamento e il fumo è tra i principali fattori che lo accelerano.
  5. Adottare uno stile di vita sano: uno stile di vita sedentario aumenta la possibilità di formazione del grasso adiposo, limita la circolazione del sangue e quindi favorisce l’insorgere della cellulite. Non è necessario andare in palestra tutti i giorni, ma anche solo fare delle camminate e godersi le attività all’aria aperta. 

Le soluzioni della medicina

Sapere come prevenire la cellulite è molto importante perché significa anche seguire uno stile di vita sano: chi si trova a combattere questo inestetismo può comunque rimediare grazie alla medicina. Tra i migliori trattamenti Beauty Management propone il trattamento della Mesoterapia, il quale prevede micro iniezioni di farmaci specifici che servono ad eliminare il ristagno dei liquidi dai tessuti sottocutanei, contrastando la ritenzione idrica e l’insufficienza venosa. Efficace anche l’X- Wave che utilizza un macchinario con un gel conduttivo capace di ridurre i liquidi ed eliminare la pelle a buccia d’arancia. 

Per scoprire questi e tutti gli altri trattamenti anti cellulite contattaci o passa presso il nostro istituto in via Frattina 48 a Roma.