Cos’è la rinoplastica non chirurgica?
Alcune, anche piccole, imperfezioni del viso possono causare enormi disagi. Star bene con sé stessi è fondamentale per star bene con gli altri e quindi è importante poter intervenire. Ma come? Andare “sotto i ferri” può far paura, ma fortunatamente oggi si possono risolvere molte delle problematiche estetiche con trattamenti non invasivi. Infatti, la rinoplastica non chirurgica, che è un trattamento innovativo offerto dalla medicina, permette di correggere alcuni difetti del viso e in particolare del naso senza ricorrere alla chirurgia plastica.
Differenze con la chirurgia plastica estetica
La rinoplastica non chirurgica si contrappone alla rinoplastica tradizionale perché non rientra tra i trattamenti di chirurgia plastica estetica. Infatti, lo scopo della rinoplastica tradizionale, solitamente, è quello di modificarne la forma del naso, renderla più piacevole, armoniosa e in linea con le fattezze del viso, per fini puramente estetici o a seguito di eventi traumatici, come infortuni. Nonostante la rinoplastica sia ormai un intervento di routine è comunque invasivo e richiede di seguire diverse accortezze sia nel pre che nel post operatorio. Ovviamente anche dal punto di vista economico è impegnativo sottoporsi a questo tipo di intervento.
Nel tempo, l’interesse verso la rinoplastica non chirurgia è cresciuto: ma di che si tratta nello specifico? Questa soluzione si fonda sull’impiego di filler volumizzanti (infatti si parla di Rinofiller), ovvero dei trattamenti che prevedono di iniettare a livello sottocutaneo delle particolari sostanze naturali, come l’acido ialuronico.

Le migliori soluzioni della rinoplastica non chirurgica
Tra le soluzioni migliori della rinoplastica non chirurgica troviamo il Rinofiller. Si tratta di un trattamento innovativo, che permette di migliorare in maniera effettiva il profilo del naso, correggendo alcuni difetti ed è particolarmente efficace nei casi di:
- Correzione di gobbe poco pronunciate
- Naso infossati
- Uniformazione della piramide nasale
- Riempimento di avvallamenti
- Ritocchi finali dopo una rinoplastica
Per svolgere trattamenti di questo tipo, è sempre consigliabile rivolgersi a esperti del settore: presso l’ambulatorio medico Beauty Management Medical Institute è infatti possibile effettuare il Rinofiller. Il trattamento si svolge in ambulatorio, applicando una crema anestetica per circa 30 minuti prima dell’infiltrazione di acido ialuronico alla base del naso. La seduta dura all’incirca 15 minuti e in seguito è possibile tornare allo svolgimento delle normali attività quotidiane, con risultati visibili nell’immediato. Inoltre, il trattamento di rinoplastica non chirurgica può essere ripetuto nel tempo per assicurare un effetto più duraturo.
Per informazioni sul Rinofiller e tutti gli altri trattamenti estetici per rimodellare il viso senza chirurgia contattaci o passa in via Frattina 48 a Roma.
Related posts
Contatti
Chiamaci
HOT TOPICS
@matteosalvinimi Da rossonero complimenti al Napoli!
@Zheloconti Forse scelgono chi offre di più? Saperlo!
@Barbarab1974FAN Condivido molto di Fratelli d’Italia, ma la Sua proposta NO! Autarchia anche nei nomi? Che ognuno si chiami come vuole!
Telefono Beauty Management Medical Institute - Via Frattina,48 Roma tel. 066792389
Il Beauty Management Medical Institute ti aspetta con i suoi sempre innovativi trattamenti. 066792489