Il segreto dell’eterna giovinezza esiste davvero? Ecco come mantenersi giovani

L’elisir di eterna giovinezza, purtroppo, non esiste. Tuttavia, è appurato che esistono delle accortezze e dei comportamenti di routine che, se seguiti, aiutano a preservare il nostro aspetto nel tempo. A tal proposito, si stima che in Italia, nel 2050, i centenari saranno circa 200 mila: tutte persone che probabilmente oggi stanno seguendo uno stile di vita sano unito probabilmente alla genetica, alla medicina, a buone abitudini e perché no anche all’estetica. Dunque come mantenersi giovani e in buona salute?

10 buone abitudini che rallentano l’invecchiamento

Rallentare il processo d’invecchiamento del proprio corpo è molto importante per lo spirito, ma anche per la salute in generale che, ovviamente, ne risente positivamente. Ecco 10 consigli preziosi su come mantenersi giovani:

  1. Fai attività fisica: il movimento tiene vivo il corpo e aiuta anche il cervello a restare attivo ed energetico. Basta camminare anche solo mezz’ora al giorno. Inoltre, tra le buone abitudini per prevenire la cellulite, è consigliabile allenare i muscoli di gambe, cosce e glutei. 
  2. Non fumare: tra i principali danni provocati dal fumo c’è l’invecchiamento cutaneo, che provoca inestetismi, rughe e macchie scure. Inoltre, la nicotina contribuisce a ingiallire i denti, rendendo meno giovane e piacevole la tua immagine. 
  3. Mangia bene: per capire come mantenersi giovani è necessario comprendere, prima di tutto, come mangiare. Non solo per dimagrire ed essere in forma esteriormente, ma soprattutto per preservare la salute. 
  4. Limita l’alcool: aumenta i radicali liberi, nemici delle cellule, accelerando i processi d’invecchiamento. 
  5. Sii socievole: da soli s’invecchia male e più in fretta. Coltivare le relazioni sociali e sorridere aiuta lo spirito e il corpo, lo dice anche la scienza. 
  6. Idrata il corpo: l’acqua garantisce il rinnovamento cellulare, quindi bevi 2-2,5 litri durante tutto l’arco della giornata. 
  7. Proteggi la pelle dal sole: è necessario proteggersi dai raggi ultravioletti, che causano un invecchiamento precoce della pelle, aumentando le rughe e le macchie scure, per le quali poi è necessario intervenire, per esempio con una maschera depigmentante
  8. Usa una crema antirughe: tra i rituali di bellezza non deve mai mancare, anche quella per pelli giovani, che aiuta a prevenire l’insorgenza delle rughe. 
  9. Non trascurare il sonno: riposare mantiene corpo e mente in forma perché nel sonno si rinnovano i tessuti, ci si disintossica dallo stress della giornata e il viso appare così disteso e giovane. 
  10. Concediti trattamenti di bellezza: anche seguendo tutti questi preziosi consigli, è normale aver bisogno di qualche trattamento di bellezza antiage più specifico, e la medicina ti viene in aiuto con delle tecniche non invasive.

Come mantenersi giovani: a chi affidarsi per i trattamenti antiage

Anche se l’elisir dell’eterna giovinezza non esiste, con uno stile di vita sano è possibile raggiungere buoni risultati. Se ti stai chiedendo come mantenersi giovani, sappi che è sempre bene affidarsi alle cure di specialisti del settore. Beauty Management Medical Institute, l’Istituto per i trattamenti medici che persegue opportunità di benessere e prevenzione, si avvale di un approccio multidisciplinare. Tra i trattamenti migliori proposti dal Beauty Management Medical Institute troviamo il lifting non chirurgico e altre procedure antiage, che aiutano a mantenersi giovani grazie alla proteina botulinica, all’acido ialuronico e ad altre sostanze naturali che migliorano la pelle, donandogli un aspetto tonico e compatto. Contattaci per ricevere maggiori informazioni.