Filler: Idratare, volumizzare e rimodellare il viso

Il filler è un materiale composto da una sostanza naturale (acido ialuronico) che viene iniettata in alcune parti del viso tramite una tecnica non invasiva per eliminare le imperfezioni. Il trattamento filler, dunque,  che consente d’idratare i tessuti e di corregge la perdita di volume riuscendo a rimodellare e ringiovanire il viso con effetto naturale. 

I filler sono utilizzati per aumentare il volume delle labbra e degli zigomi, ad attenuare le rughe, rimodellare il naso e contorni del viso, o ancora a correggere inestetismi come le piccole cicatrici dovute all’acne.

Il risultato è subito visibile dopo il trattamento e dura circa 4 a 8 mesi. La tecnica inizia con l’applicazione di una crema anestetica in combinazione con il ghiaccio, questo rende il trattamento praticamente indolore. Nei giorni successivi al trattamento si noterà anche una migliore idratazione della cute ed un ringiovanimento cutaneo grazie all’effetto biostimolante e idratante del filler.

I filler si differenziano tra quelli “strong” e quelli “soft” in relazione agli interventi correttivi da eseguire. La scelta del filler ideale cambia in base alla zona del viso dove dovrà essere iniettato, in base alle esigenze del paziente e alle caratteristiche dell’inestetismo da correggere. Esistono filler più “strong” e più “soft”.

All’interno del Centro Medico Estetico Beauty Management Medical Institute, situato a Roma, vengono utilizzate differenti tipologie di Filler al viso in base agli inestetismi da correggere. I trattamenti maggiormente utilizzati sono:

Filler Nascosto: un trattamento invisibile per correggere il viso

Il Filler nascosto è una tecnica innovativa serve a ringiovanire e rialzare il volto in modo del tutto naturale e invisibile. Il filler di acido jaluronico NASHA (non animal hyaluronic acid) già addizionato con lidocaina, viene inserito ai lati del viso lungo l’attaccatura dei capelli: partendo dalle tempie e scendendo davanti all’orecchio e si termina dietro il lobo auricolare. in questo modo il filler crea un volume lateralmente, stirando la cute ed il viso verso l’alto con un effetto “lifting” immediato.

Nei giorni successivi al trattamento si noterà anche una migliore idratazione della cute ed un ringiovanimento cutaneo grazie all’effetto biostimolante e idratante del filler nascosto. L’effetto estetico ha una durata media che oscilla tra i 4 ai 6 mesi. 

 

Gli effetti del filler al viso sono immediatamente visibili in queste immagini prima e dopo il trattamento.

Come è possibile notare, dopo il trattamento filler, il viso risulta ringiovanito e più disteso. La pelle risulta liscia e priva di impurità: le imperfezioni sono eliminate con un effetto rassodante in grado di migliorare strutturalmente la forma del volto. In particolare, nell’immagine filler guance prima e dopo, si può notare come le fisiologiche rughe d’espressione sono in gran parte ridotte senza, però, una riduzione innaturale della capacità espressiva.

Filler viso prima e dopo
Filler viso prima e dopo


Rinofiller e Nose Up: il filler al naso per rimodellare il viso

Il Rinofiller permette di armonizzare il profilo del viso e di “risollevare” in modo semplice e immediato la punta del naso, quando questa sia scesa. Il Filler al naso Può essere un’ottima soluzione alternativa, quando non si desideri ricorrere ad un intervento di chirurgia plastica.

TECNICA RINOFILLER: Il trattamento filler al viso si svolge ambulatorialmente, attraverso una piccola infiltrazione di acido jaluronico, alla base del naso. Prima dell’infiltrazione viene applicata una crema anestetica per circa 30 minuti. Questa piccola correzione riarmonizza il profilo migliorandone l’aspetto estetico.

Di riflesso, si ottiene anche un leggero sollevamento del labbro superiore.
Con la stessa tecnica infiltrativa, quando necessario, è possibile anche rimodellare le asimmetrie nasali e regolarizzare il profilo del naso.

  

Guarda i video su Rinofiller:

TG2 MEDICINA 33 Salute Sportello Donna – https://goo.gl/CQXqe2

Basta la Salute Rainews24 :


Coaptite: il filler ideale per zigomi e mento

La Coaptite è una sostanza biocompatibile e riassorbibile ideale per il filler agli zigomi egià utilizzata da anni in diversi campi della medicina. È costituita da l’idrossiapatite di calcio, un’analogo sintetico del costituente inorganico delle ossa e dei denti.

In medicina estetica la coaptite rappresenta un ottimo filler estetico per ricreare grossi volumi, come quelli degli zigomi o del mento. Il vantaggio della coaptite è che pur essendo un materiale riassorbibile, grazie alle dimensioni delle sue sferule ha un processo di riassorbimento naturale piuttosto lento, di circa 12-14 mesi, superando quindi la durata del pur sempre valido acido Jaluronico.

TECNICA COAPTIDE: Il filler agli zigomi avviene con un’iniezione di Coaptite nello strato più profondo dei tessuti, per garantire un aumento di volume con effetto naturale, senza correre il rischio che la sua presenza risulti percepibile al tatto.

Per ottenere risultati evidenti sugli zigomi, di solito sono necessarie 2 siringhe di coaptite, una per zigomo. Per il mento può essere sufficiente una sola siringa.

 


Hydro-Reserve (Biostimolazione con acido jaluronico)

L’hydro-reserve è una nuova tipologia di Filler all’acido Ialuronico che serve a restituire acqua al derma, cioè al tessuto di sostegno della nostra pelle. È utilissima in caso di pelle disidratata, senza tono, rilassata, ed in particolare dopo un periodo di prolungata esposizione solare, per reidratare il derma e restituire alla cute il turgore perduto.

TECNICA HYDRO-RESERVE: la tecnica consiste in una serie di micro-iniezioni con un particolare tipo di acido jaluronico. Si tratta di un acido appositamente formulato per creare una forte concentrazione di acqua intorno alle particelle del prodotto stesso.

Una volta iniettato nel derma, infatti, “richiamerà” acqua nei tessuti trattenendola in loco per circa 25 giorni. Verrà così reintegrata ‘acqua perduta. Il risultato è un nuovo turgore e una rivitalizzazione della cute.

Il filler all’acido Ialunoirico si può eseguire su tutto il viso ( guance- fronte, contorno occhi, contorno labbra,ecc.) e, se necessario, anche su collo, décolleté e dorso delle mani, ovvero su tutte quelle zone dove la cute risulta avvizzita sia per l’età che per le frequenti esposizioni al sole.
Il trattamento di “idro-reserve” è mono-dose . Si può ripetere mensilmente, come terapia di mantenimento.


Paris Lip: il Filler che da volume alle labbra

I Filler alle labbra sono molto utili per ringiovanire o aumentare il volume delle labbra in modo naturale, con materiali di riempimento riassorbibili. In particolare, c’è una novità: è appena nato il primo acido ialuronico N.A.S.H.A. (Non-Animal Stabilized Hyaluronic Acid) specifico per la mucosa labiale.

Si tratta di un filler di acido ialuronico (riassorbibile) costituito da particelle ipercompattate che, una volta iniettate nella sottomucosa labiale, hanno la capacità di adattarsi alla struttura del tessuto, riempiendolo in modo omogeneo e continuo, senza che all’interno del labbro si creino irregolarità estetiche o spostamenti del gel. La sua caratteristica principale è una plasmabilità estrema: riesce ad assecondare tutti i movimenti delle labbra con la massima naturalezza, rispettando l’armonia estetica e la sensibilità tattile delle labbra.

N.B.: Si utilizzano filler a base di acido ialuronico con aggiunta di Lidocaina che unitamente all’utilizzo di specifici aghi indolore, rendono non doloroso il trattamento.

Il filler alle labbra si puo’ eseguire in un’unica seduta, ma e’ sempre consigliabile una successiva visita di controllo a distanza di una settimana, per verificare il risultato ed effettuare, se necessario, eventuali ritocchi.
Dopo il trattamento puo’ esserci un leggero gonfiore per circa 12-24 ore.
La durata della correzione e’ di circa 3-6 mesi. Il trattamento si può ripetere ogni volta che sia necessario.


Liquid Lift (Micro-Cannula): la rivoluzione del filler al viso

I trattamenti di bellezza che la medicina estetica offre per poter ringiovanire il viso sono veramente tanti e ognuno con funzioni specifiche diverse: la tecnica del liquid lift è una di queste.

Tradotto in italiano, il liquid lift equivale al lifting liquido o Soft Restoration, ed è l’ultima rivoluzione nel campo della medicina estetica perché permette di effettuare un restauro del viso ad “effetto lifting” che può regalarci 10 anni di meno, senza bisturi.

Il liquid lift è un filler estetico si esegue attraverso l´infiltrazione sotto dermica di acido ialuronico usato con una nuova tecnica mediante micro-cannule smusse che lo distribuiscono con una tecnica a ventaglio creando “cuscinetto” sottocutaneo che distende il viso e lo rimodella in modo naturale. Non serve anestetico, solo ghiaccio.

Niente irregolarità cutanee, o aspetto finto: con la tecnica del liquid lift si ottiene un ringiovanimento “soft”, che restituisce al volto i volumi perduti con l’invecchiamento.

La tecnica del filler al viso restituisce volume a guance, zigomi e contorni del viso e si può anche usare per ridurre o cancellare le occhiaie infossate e riempire le tempie che si presentino avvallate. Il liquid lift è un trattamento ambulatoriale di circa 40 minuti: niente dolore ne lividi, si possono proseguire le proprie attività sociali dopo la seduta. Normalmente si eseguono una-due sedute, a distanza di una settimana una dall´altra. Può esserci un leggero gonfiore per circa 24 ore: per 4 gg. Infatti è consigliata una copertura antibiotica che verrà prescritta dal medico a fine seduta.

Il risultato estetico derivante dal trattamento liquid lift è naturale, la sua durata è di 8-12 mesi ed è un trattamento che può essere ripetuto. Questa tecnica ha il vantaggio di ringiovanire anche la pelle: infatti l´acido ialuronico idrata il derma e la cute in profondità e favorisce la produzione di collagene ed elastina, con il risultato di una pelle più idratata, compatta ed elastica.

In seduta separata, se si desidera completare l’opera, è possibile eseguire piccole infiltrazioni di tossina botulinica, che completano il “liquid lift” alzando le sopracciglia e spianando la fronte.

Le foto allegate mostrano una paziente prima e dopo aver eseguito il liquid lift in due sedute con l’utilizzo di 3 fiale di Acido Jaluronico per lato (6 fiale in totale).

   

FAQ Filler

Cos’è il Filler?

Il filler è un trattamento all’acido ialuronico, una sostanza naturale che viene iniettata in alcune parti del viso tramite una tecnica non invasiva per eliminare le imperfezioni della pelle.

Come avviene il trattamento Filler?

La tecnica inizia con l’applicazione di una crema anestetica in combinazione con il ghiaccio, questo rende il trattamento praticamente indolore. Il trattamento prosegue con l’iniezione delle fiale di acido ialuronico nella zona interessata.

Quali sono i risultati dopo la terapia?

Nei giorni successivi al trattamento si noterà una migliore idratazione della cute ed un ringiovanimento cutaneo grazie all’effetto biostimolante e idratante del filler. L’effetto estetico ha una durata media di 6 mesi e può essere ripetuto senza particolari controindicazioni.

Qual è la frequenza e la durata delle sedute?

Tutte le zone del viso possono essere trattate con successo. Il Centro medico estetico Beauty Management offre terapie filler personalizzati per trattare al meglio guance, zigomi, fronte, mento, labbra e naso. Fissa il tuo appuntamento!