Cos’è l’ossigenoterapia per capelli

L’ossigenoterapia è un innovativo trattamento di bellezza utilizzato nella medicina per idratare la pelle del viso e renderla più luminosa e compatta: è una pratica indolore che grazie all’azione dell’ossigeno sulla pelle produce degli effetti immediati sul viso che appare subito più giovane e tonico.

Questo tipo di trattamento offre risultati non solo se utilizzato per il viso, ma anche per il cuoio capelluto, soprattutto in presenza di capelli sfibrati e fragili. L’ossigenoterapia per capelli infatti veicola grazie all’ossigeno delle sostanze in grado di stimolare il bulbo pilifero e di rafforzare lo stelo del capello.

L’importanza dell’ossigeno per la pelle

ossigenoterapia per capelli

L’efficacia dell’ossigenoterapia per capelli e per il viso è data dalle potenzialità dell’ossigeno che, già da tempo, viene utilizzato nel campo della chirurgia plastica per curare lesioni cutanee o bruciature; per capire come l’ossigeno riesce a guarire questo tipo di inestetismi è bene conoscere le sue proprietà.

  • Ci permette di respirare
  • Riesce ad aumentare la circolazione del sangue
  • Migliora il metabolismo
  • Accelera di fatto i processi di guarigione cellulare

In questo senso, quindi, potremmo dire che l’ossigeno ha forti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.  

In che modo allora l’ossigeno ringiovanisce la pelle? Grazie a sofisticate apparecchiature mediche oggi è possibile veicolarlo pure nel tessuto epidermico in modo tale da contrastarne l’invecchiamento dovuto all’avanzare dell’età e la conseguente perdita di elasticità della pelle, fungendo come propulsore alla creazione di collagene.

Come si esegue l’ossigenoterapia per capelli

ossigenoterapia per capelli

Per praticare l’ossigenoterapia per capelli si utilizzano sostanze oltre l’ossigeno puro come:

  • la serenoa repens, un’efficace sostanza anti caduta,
  • l’eucaliptolo e la menta, adatti ad una cute seborroica,
  • il ginseng, che è d’aiuto per i capelli deboli,
  • altre sostanze come la cheratina ed il pantenolo utili per intervenire sulle lunghezze dei capelli.

Presso il Beauty Management Medical Institute le sedute di ossigenoterapia sono settimanali e la durata può durare dai 10 ai 20 minuti circa. La frequenza consigliata è bisettimanale per i primi 3 mesi per poi passare ad una a settimana per i successivi. Solitamente questo tipo di terapia è affiancata ad altri trattamenti di medicina per il viso complementari volti a velocizzare il processo di cura estetica, come ad esempio:

  • Il trattamento LPG Endermologie, utile per rimodellare il viso, rassodare la pelle, eliminare eventuale doppio mento e ringiovanire la cute stessa.
  • La radiofrequenza Endymed Pure, per tonificare e appianare le rughe del viso e del collo.

Il team di esperti del BMMI, che vanta un’esperienza a 360° nella cura della propria pelle e del proprio corpo, vi saprà consigliare in base alle vostre esigenze accompagnandovi in un percorso di miglioramento estetico e per nulla invasivo.