Cos’è la biostimolazione del viso e su chi ha effetto

Esistono diverse tecniche per regalare al viso una nuova giovinezza, restituendogli tono ed elasticità. La biostimolazione del viso è una terapia medica mini-invasiva, che va a recuperare e a mantenere la bellezza della pelle ricostituendola dall’interno, rendendo il tessuto trattato da subito più turgido, sodo e compatto.

Questa tecnica è ottima dopo la menopausa, per aiutare il corpo nella produzione di collagene: agisce sulle rughe, dalle più profonde alle più fini, attenua le zampe di gallina e i cedimenti del viso. È comunque consigliata anche per pelli più giovani, perché la sua funzione può essere preventiva per conservare più a lungo la bellezza naturale della pelle.

Biostimolazione del viso: tecniche e risultati

biostimolazione viso

La biostimolazione del viso viene eseguita con la tecnica di picotage, iniettando con un ago sottilissimo le sostanze necessarie sotto lo strato del derma: l’operazione viene preceduta dall’applicazione di un anestetico in crema per minimizzare il fastidio dell’ago, che è comunque minimo. La seduta dura non più di 45 minuti e permette di tornare immediatamente alla vita normale. Anche se possono comparire arrossamenti o piccole ecchimosi, svaniranno nell’arco di 24-48 ore.

La biostimolazione può essere effettuata sul viso ma anche in altre zone del corpo ed ha una funzione sia correttiva che preventiva: molto utilizzata anche su addome, cosce, interno cosce, decolté, braccia, mani e collo, restituisce idratazione profonda, tono ed elasticità e attiva la produzione di collagene.

A seconda delle esigenze del cliente, della zona trattata e della situazione di partenza, i benefici del trattamento possono durare dalle 4 alle 8 settimane.

Dove fare un trattamento di biostimolazione del viso professionale

Interventi di questo tipo richiedono la consulenza e l’esperienza di professionisti della medicina estetica accreditati. Presso il Beauty Management Medical Institute, per esempio, la biostimolazione del viso e del corpo viene effettuata con silicio organico, una sostanza presente nel nostro organismo ma le cui concentrazioni si riducono con l’età.

Il trattamento, che stimola i fibroblasti a produrre elastina e favorisce la biosintesi dell’acido ialuronico, assicura ottimi risultati sul rilassamento sia del viso che del collo, ma anche del corpo, costituendo una ottima alternativa alla chirurgia. Il numero delle sedute può variare da 3 a 8 e i risultati sono visibili fin da subito.